Dall’incontro di culture della città di Palermo, parti alla volta delle Isole Lipari: Vulcano, Panarea, Lipari e Stromboli. Un mix di cultura, divertimento e mare.
Tra le più grandi tra le isole italiane, la Sicilia è un incontro tutto da scoprire da itinerari gastronomici, culturali ed archeologici. Bagnata da uno dei mari più trasparenti e cristallini, la Sicilia offre a chi la visita un ventaglio di occasioni e paesaggi unici nel suo genere: vedute mozzafiato, passeggiate uniche e uno spettacolo naturale unico, l’Etna. Una terra ricca di tradizione e storia, così come le sue isole.
Perla del Mediterraneo, è un melting pot di cultura e profumi; dalla Magna Grecia al mondo arabo, passando per i Normanni, gli Angioini, i Borboni e gli spagnoli, nei secoli questa terra si è arricchita di quegli elementi che l’hanno resa unica al mondo.
Qui, a pochi chilometri dalla costa a nord di Palermo, si trovano le Isole Eolie, un arcipelago di origine vulcanica – sono due i vulcani ancora attivi, Stromboli e Vulcano – dal fascino suggestivo, capace di attrarre fiumi di turisti provenienti da tutto il mondo ogni anno.
Le Isole Eolie sono in tutto sette, Lipari, Salina, Vulcano, Stromboli, Filicudi, Alicudi, Panarea, tutte di rara bellezza e ricchezza, paesaggistica e naturale. Non è un caso che, nei secoli, abbia attratto visitatori illustri, come Alexander Dumas che, al suo arrivo a Stromboli rimase così affascinato dallo spettacolo del vulcano che eruttava da scrivere nel suo diario di viaggio:
“Riconosco che quella fu una delle notti più singolari della mia vita: Jadin ed io non riuscivamo a staccarci da quello spettacolo, terribile e magnifico”
Quando si visita la Sicilia e le Isole Eolie il mare ed i suoi ricchi fondali attirano i viaggiatori come una calamita a cui è impossibile sottrarsi. L’acqua limpida, cristallina, del Mar Tirreno attrae ogni anno i viaggiatori. Con uno yacht di lusso a noleggio si possono trascorrere vacanze indimenticabile in un vero paradiso terreste. Le isole di Lipari e Vulcano sono dotati di comodi e riparati porti per le imbarcazioni private mentre nelle altre altre isole lo yacht di lusso a noleggio resta in boa.
Le Eolie sono ricche di luoghi d’interesse da poter visitare, senza contare che in poco tempo è possibile raggiungere la costa settentrionale della Sicilia, ma anche il versante ionico, con la splendida Siracusa che merita senz’altro un’occasione, e le Isole Egadi, spettacolari, situate sulla costa occidentale, al largo di Trapani; Favignana, Marettimo e Levanzo non passano certo inosservate.
L’Arcipelago delle Isole Egadi, poste al largo della costa occidentale siciliana, è una riserva naturale marina tra le più estese del Mar Mediterraneo. Un vero paradiso per gli appassionati di snorkeling e di escursioni subacquee: una flora ed una fauna ittica unica aspetta chi si immerge nelle acque cristalline di queste isole. Un insieme ricco e diversificato di cultura, paesaggi mozzafiato e itinerari tutto da scoprire. Favignana, la più conosciute delle isole, è un piccolo paradiso. Favignana ha un territorio montuoso con macchie di vegetazione mediterranea. Un piccolo borgo arroccato a poca distanza dal porto completa il quadro. Tutta calette e spiagge, è possibile entrare in molte insenature con uno yacht a noleggio. Imperdibili sono le spiagge di Cala Azzurra e Lido Burrone, ideali per chi ama tuffarsi. Levanzano e Marettino, più piccole, sono altrettanto appassionanti da visitare: sono dette anche isole delle grotte per quante ce ne sono e sono meno frequentate dal turismo di mass. Se si vuole una vacanza all’insegna della privacy e delle vedute mozzafiato, di immersioni e di escursioni, le isole Egadi sono la meta ideale.
Noleggiare uno Yacht può trasformare il tuo viaggio nelle Isole Eolie e la Sicilia da una semplice vacanza in un’esperienza unica, di quelle da tenere strette nella mente e rifare più volte, ogni volta che si vuole godere di un charter da sogno.
LOCALITA’
Stromboli
Panarea
Lipari
Alicudi
Filicudi
Vulcano
Salina
Palermo
Taormina
Isole Egadi