LIGURIA – CINQUE TERRE

Un tour delle Cinque Terre in un incontro tra tradizione e paesaggi naturali! Un viaggio tra i sapori dei borghi medievali e piccoli paesi di pescatori: Portofino, Corniglia, Porto Venere, Riomaggiore e tante altre perle da scoprire lungo la navigazione.

La Liguria e le sue Cinque Terre rappresentano una destinazione per chi ama le località che riescono ad offrire tutto a chi le visita. Più di trecento chilometri di coste alte e frastagliate, intervallate da imponenti vette e ampie zone di macchia mediterranea. La dualità dei paesaggi liguri regala una vasta scelta di itinerari enogastronomici e culturali, immersioni tra i fondali dei parchi marini e delle riserve naturali più belle del Mar Mediterraneo e percorsi di trekking per chi ama le escursioni in mezzo alla natura. Il mare delle Cinque Terre regala una biodiversità marina per gli appassionati di diving unica e delle spiaggie dove è possibile rilassarsi in totale tranquillità e privacy. I Golfi dei Poeti, del Tigullo e del Paradiso offrono una varietà di paesaggi da cartolina da godersi al tramonto a bordo di uno yacht a noleggio.

Se si vuole noleggiare uno yacht di lusso, Genova rappresenta un importante luogo di imbarco: dal capoluogo della Riviera Ligure, infatti è possibile navigarla agilmente in lungo ed in largo per gli oltre 300 chilometri di coste da esplorare. Ad est del capoluogo della costa ligure si estende la Riviera di Levante che arriva a toccare La Spezia, ad ovest (fino all’esclusivo Principato di Monaco) si può seguire la linea di costa della Riviera di Ponente. Le Cinque Terre fanno riferimento ai cinque borghi più caratteristici della Liguria: Monterosso al Mare, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore. Sono state dichiarate, insieme a Porto Venere e Palmaria, Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Terre dove la mano dell’uomo non ha abusato con le costruzioni, dove i sentieri possono essere ancora percorsi a piedi e sono intrisi del profumo dei boschi, ideali per gli appassionati di trekking. Le Cinque Terre hanno spiagge che incontrano davvero tutte le esigenze ed i gusti dei viaggiatori: mentre Monterosso è l’unica spiaggia di sabbia della zona, esistono tantissime altre di sassi, ciottoli e scogli bagnate da un mare cristallino in cui è impossibile non fare un tuffo. Da Ponente a levante c’è solo l’imbarazzo della scelta: da Bonassole a Riomaggiore, dalla spiaggia di Framura a quella di Levanto, senza dimenticare le bellezze offerte da quella di Vernazza e Guvano, insieme a quelle di Corviglia e Manarola.

Costeggiare le Cinque Terre a bordo di uno yacht di lusso significa incontrare, durante la navigazione, le località di Sanremo, LaSpezia, Santa Margherita Ligure da visitare se se ne ha l’occasione perché ricche di storia e di fascino. Le mete più particolari ed eleganti, però, sono quelle di Portofino e Rapallo. Yacht e megayacht fanno la fila per entrare in uno dei porti più esclusivi del Mediterraneo. Per i diportisti di lusso Portofino è un paradiso di riservatezza e lusso senza pari: nella piazzetta del porto e le stradine dell’ex villaggio di pescatori più famoso del mondo è possibile gustare un caffè in uno degli eleganti boutique bar della zona e fare shopping nei luxury store dei maggiori brand. L’intero mondo dello yachting si dà qui appuntamento per godere della bella stagione e dei locali più esclusivi dell’intera costa tirrenica.

LOCALITA’

Sanremo

Genova

Portofino

Rapallo

Santa Margherita Ligure

La Spezia

Portovenere e Palmaria