MERCEDES S350 MAXIMUM

La versione aggiornata della Mercedes Classe S, la più grande e lussuosa delle berline Mercedes. Altre novità riguardano i sistemi di guida assistita ulteriormente perfezionati, che permettono all’auto di gestire da sola anche lo sterzo per seguire la strada o effettuare un sorpasso in autonomia. E, per incrementare ulteriormente il comfort, è disponibile il pacchetto Wellness: coordinando varie funzionalità (dall’illuminazione dell’abitacolo, con ben 64 tonalità di colore, alle modalità massaggio, ventilazione e riscaldamento dei sedili anteriori, fino alla climatizzazione, alla musica e alla profumazione) in modo più o meno rilassante in base ai desideri dei passeggeri, trasforma l’abitacolo in un centro benessere. Per il resto il sontuoso abitacolo della Mercedes Classe S si conferma arioso anche nella zona posteriore (specie per le versioni L con il passo portato da 303 cm a 317), realizzato con materiali di prima qualità e ampiamente personalizzabile. La posizione di guida con tutte le regolazioni desiderabili è comoda e la strumentazione costituita da due display Tft di 12,3 pollici fa un “figurone” (e fornisce molte informazioni). Unici appunti, la levetta del freno a mano elettronico posta in basso, nel lato sinistro della plancia, è poco visibile e non raggiungibile dai passeggeri. Poco pratico anche il coperchio del vano che fa da bracciolo fra i sedili: è talmente grande che, quando viene aperto è d’intralcio. Nonostante sia un “macchinone”, nella guida l’agilità è di tutto rispetto e il comfort decisamente elevato. La versione AMG da 612 cavalli ha prestazioni esuberanti, ma resta sempre comoda. Il nuovo 6 cilindri diesel da 340 CV convince per fluidità e prontezza.